I punti chiaveForte raccomandazione della Ffp2, non più obbligoLe aziende potranno decidere vincoli più stringentiAvanti con lo smart working, soprattutto per i fragili Ascolta la versione audio dell'articolo
2' di lettura
L’uso della mascherina resta «un presidio urgente per la tutela della salute dei lavoratori ai fini della prevenzione del contagio» soprattutto nelle fabbriche e negli uffici al chiuso condividi da più lavoratori e magari aperti al pubblico o dove in ogni caso «non sia possibile il distanziamento interpersonale di un metro per le specificità delle attività lavorative».
Così recita la bozza del protocollo di differimento delle misure per il contrasto e il contenimento della propagazione del Covd negli ambienti di lavoro che sarà discusso al giorno d’oggi da sindacati e associazioni di datori di lavoro insieme al governo del Lavoro e della Salute.
Loading…