I punti chiavePossibile l’addio alla mascherina solo sui voliNiente più lockdown e quarta dose probabilmente non per tuttiA settembre stop a mascherina, pressing per esami a giugnoAscolta la versione audio dell'articolo
3' di lettura
Si avvicina il 15 giugno, l’ultima data da mettere in evidenza nel calendario delle misure anti-Covid. Se è ormai certo che l’obbligo vaccinale per gli over 50 non sarà prorogato è quasi altrettanto certo che si dovrà continuare a indossare le mascherine anche dopo metà giugno in tutti i trasporti pubblici: dai bus alle metro dai traghetti fino ai treni regionali e a quelli a lunga percorrenza. Ma la novità potrebbe riguardare gli aerei dove i sistemi di aerazione potrebbero favorire l’addio al dispositivo, tra l’altro dal 16 maggio l’obbligo negli aeroporti e sugli aerei in Europa è stato eliminato, anche se l’Italia non si è ancora adeguata. Continua infine il pressing per togliere la mascherina a scuola almeno in occasione delle sessioni di esami di giugno
Possibile l’addio alla mascherina solo sui voli
A confermare le intenzioni del Governo è Franco Locatelli presidente del Consiglio superiore di sanità e tra i consulenti scientifici più stretti del ministro della Salute Roberto Speranza. «Possiamo liberarci dalla mascherina in questa fase in alcuni contesti, credo che vi sarà un orientamento di conferma sul trasporto pubblico, sui treni a lunga percorrenza e probabilmente ma non è detto sugli aerei», ha detto l’ex presidente del Comitato tecnico scientifico sciolto a fine marzo con la conclusione dello stato di emergenza. Il riferimento ai voli aerei non è un caso per due motivi: il primo riguarda il fatto che sui voli aerei sono attivi dei sistemi di aerazione molto sofisticati che rendono più difficile il trasmissione di malattia. Il secondo motivo, probabilmente più cogente, è che dal 16 maggio scorso l’Agenzia europea della sicurezza aerea ha eliminato l’obbligo di mascherine sui voli e negli aeroporti, sempre che i Paesi europei non prevedano regole diverse come nel caso dell’Italia dove finora è rimasto l’obbligo.
Loading…