di Flavio Vanetti
Lo snowboard cross con la prova mista conquista l’undicesima medaglia italiana. Buono il primo test in discesa di Sofia
Sono 9 le discipline di scena sabato 12 febbraio ai Giochi di Pechino: biathlon, sci di fondo, pattinaggio velocit, salto, skeleton, snowboard, hockey ghiaccio, curling, pattinaggio di figura. Nelle prime sei si assegnano medaglie; nell’hockey procede il torneo maschile e si disputano gli ultimi due quarti di finale femminili; nel curling avanzano i gironi di qualificazione maschile e femminile, nel pattinaggio di figura primo atto della danza a coppie con il programma corto.
Previsti anche la prima prova della discesa femminile di sci, gli allenamenti nel bob a 2 maschile e nel monobob (solo femminile) e il primo allenamento della combinata nordica abbinata al salto dal grande trampolino (Large Hill). Nel pattinaggio velocit ci sono anche i quarti dell’inseguimento a squadre femminile, specialit che non coinvolge l’Italia.
Per i colori azzurri si puntava soprattutto, nel cuore della notte italiana, sulla prova mista dello snowboard cross. E la prima nostra coppia — formata da Omar Visintin, reduce dalla medaglia di bronzo, e da Michela Moioli, che prova a cancellare la delusione della gara individuale — ha conquistato uno splendido argento. Nella mattinata seguiremo con interesse anche la sprint maschile del biathlon, mentre il curling azzurro ha perso anche la terza partita con la Cina. Nello skeleton femminile Valentina Margaglio invece in grave ritardo e le ultime due manche, salvo miracoli, serviranno solo a rendere pi accettabile un risultato che ci si aspettava fosse largamente migliore.
Riflettori infine, nel pattinaggio di figura, sul programma corto della danza a coppie (Marco Fabbri e Charlne Guignard, allievi di Barbara Fusar Poli, possono fare bene) e, nello sci alpino, nella prima prova della discesa femminile: Sofia Goggia cominha cominciato a capire se marted 15 febbraio potr davvero essere al via
: 12ma nel primo test, fiduciosa: Ci devo provare. Questi comunque i nostri atleti impegnati e gli orari (ora italiana) delle rispettive gare, con relativa copertura tv (gare in chiaro su Rai 2 e Rai Sport focalizzate sugli azzurri, Eurosport Player, Timvision e Discovery + per vedere tutto in streaming).
Ore 3, snowboard: snowboardcross
Omar Visintin e Michela Moioli conquistano l’argento nello snowdboard a squadre miste. L’oro va agli Usa (Nick Baumgartner e la neo campionessa olimpica Lindsey Jacobellis, 76 anni in due), terzo il Canada (Eliot Grondin e Meryeta Odine). Quarto il team di Italia 2 composto da Lorenzo Sommariva e Caterina Carpano, che caduta quando era in rimonta. l’11 medaglia per l’Italia ai Giochi.
Ore 7.05, curling: fase eliminatoria maschile, Italia-Cina
Niente da fare per gli azzurri che cedono 1-0 nel decimo end. La Cina si prende il match per 12-9. Terza sconfitta per gli azzurri Arman, Giovanella, Gonin, Mosaner, Retornaz che domenica notte affronteranno la Russia e poi la Svizzera
Ore 8.30, sci di fondo: staffetta donne 4×5 km (Comarella, Di Centa, Ganz, Scardoni)
L’Italia chiude all’ottavo posto. Veronika Stepanova trascina la Russia all’oro nella 4×5 in 53’41”0. Con un’ultima frazione all’attacco sorpasso sulla Germania (argento a 18”2). Bronzo alla Svezia (20”7).
Ore 9.53, pattinaggio velocit: 500 metri uomini (Bosa, Rosanelli)
Jeffrey Rosanelli chiude 19 (35”08), Bosa 23 (35”16). L’oro va al cinese Tingyu Gao che stampa pure il record olimpico (34”32). Argento per il sudcoreano Cha (34”39), bronzo al giapponese Morishige (34”49).
Ore 10.00, biathlon: 10 km sprint uomini (Bormolini, Giacomel, Hofer, Windisch)
Buona prova dell’azzurro Hofer, 14, in 25’19”. Gli altri italiani: Bormolini 23, Windisch 30, Giacomel 61. Il 10 km parla norvegese. Imprendibile Johannes Boe che chiude in 24’00”. Bronzo per il fratello Tarjei (24’93”). Argento al francese Fillon (24’25”).
Ore 12.00, salto: trampolino uomini LH, primo turno (Bresadola). Ore 13: finale.
Ore 12.00, pattinaggio di figura: danza a coppie, programma corto (Fabbri-Guignard)
Ore 13.20, skeleton: femminile, manche 3 e 4 (Margaglio).
Segui le Olimpiadi invernali di Pechino 2022 anche con la newsletter del Corriere. Ogni giorno le ultime notizie sugli atleti italiani a Pechino: vincitori, gare, record e medaglie. Puoi iscriverti qui
12 febbraio 2022 (modifica il 12 febbraio 2022 | 11:38)
© RIPRODUZIONE RISERVATA