di Valeria Crippa
L’toile ha presentato il prossimo appuntamento dello show di Capodanno su Rai1. Presentano Serena Rossi e Lillo. Ospite internazionale John Malkovich. Serata in omaggio di Carla Fracci
Ormai un rito. Sono un ballerino e fare il conduttore non il mio ruolo, ma miglioro ogni anno. Mi metto in gioco per la buona causa della danza in tv. Pi che mai all’insegna della leggerezza e dell’ironia, Roberto Bolle pronto per la quinta edizione del suo show Danza con me, in onda in prima serata su Rai1 il 1 gennaio: stavolta ad affiancarlo nella conduzione ci saranno l’attrice Serena Rossi e il comico Lillo. Dedico la trasmissione a Carla Fracci, regina incontrastata della danza — dice l’toile —. In apertura mostreremo quando fu ospite nel 2016: aspett il suo turno con pazienza fino all’una di notte, poi ball per quattro minuti con un’energia incredibile.
Si allarga il parterre degli ospiti: John Malkovich nei panni di un perfido critico musicale, Ornella Vanoni in un corpo di ballo di attrici composto da Margherita Buy, Micaela Ramazzotti, Benedetta Porcaroli, Sabrina Impacciatore e Diana Del Bufalo, il duo Colapesce Dimartino, la grazia delle Farfalle Olimpiche, mentre Bolle si divider tra il sound elettrico di Boosta e il piano di Frida Bollani Magoni e di Beatrice Rana. Un tuffo nella letteratura con Nicola Lagioia e Silvia Avallone e un altro nel giallo con Franca Leosini, una risata con Carla Signoris, uno sberleffo con Valerio Lundini, una riflessione sul tempo con gli attori Jasmine Trinca e Alessandro Borghi.
Ovviamente il corpo di Bolle trionfer declinato nei molti generi di danza con cui si apparenta la base classica, dal tango sul violino di Alessandro Quarta in coppia con la prima ballerina della Scala Nicoletta Manni, al sirtaki di
Zorba il greco
con Timofej Andrijashenko. Poi le altre scaligere Virna Toppi e Agnese di Clemente, le dive Svetlana Zakharova, Melissa Hamilton, le coreografie di star come Wayne McGregor. Gli anni che passano? Sono focalizzato sul presente, con programmi fino al 2023, ammette Bolle.
Lo incalza il direttore di Rai1 Stefano Coletta: Per il futuro lo sfido a tenere un ciclo di lezioni di danza in tv. L’arte e la cultura sono tra i settori che pi di tutti hanno sofferto e ancora oggi annaspano, ha ripreso Bolle, che giorni fa intervenuto alla Camera. Dopo la mia audizione ci sono state tante reazioni e tutti si sono detti d’accordo e pronti a sostenere di pi il balletto, speriamo sia cos perch proprio la danza sarebbe in grado di donare tutta quella leggerezza, quella positivit e quell’ironia di cui c’ tanto bisogno in questo momento.
22 dicembre 2021 (modifica il 22 dicembre 2021 | 22:21)
© RIPRODUZIONE RISERVATA