di Aldo Grasso
Nei programmi tv gli argomenti sono diventati secondar. Da tempo, anche la sinistra stata costretta a porsi problemi di audience, non pi solo di target
Ormai sono pi bravo nel verticale che nell’orizzontale, cos Mauro Corona. Bianca Berlinguer non capisce, o finge di. Pi dell’orgoglio pot il digiuno (di ascolti). Implorato a gran voce dalla conduttrice, tornato l’alpinista scrittore, ingessato in giacca e cravattino (un budello di abito). Come i lettori ricorderanno, una sera — non si sa per eccesso di carburante o per programmata disintossicazione — Corona ha cominciato a insultare la sua benefattrice dandole della gallina ed stato messo alla porta: niente pi collegamenti con #cartabianca, niente pi Rai, niente pi gettoni di presenza. Bianchina si lasciava strapazzare volentieri dall’orco sovranista delle montagne perch Corona, nelle vesti del mattoide drammaturgico, era la spalla ideale per rompere la sua rigidit, per farla apparire pi sciolta. E per alzare l’audience, ovviamente. Un prologo da sitcom (modello Casa Vianello), prima della ritualit un po’ ripetitiva del talk.
Qui si apre il problema pi interessante: da tempo, anche la sinistra stata costretta a porsi problemi di audience, non pi solo di target. Almeno da quando il populismo diventato l’orizzonte della democrazia contemporanea. Nei programmi tv gli argomenti sono diventati secondari (e la Berlinguer cresciuta alla scuola del contenuto), i temi dei talk si assomigliano e, nello stesso tempo, il giudizio pi temuto non pi quello delle persone (i colleghi, il partito, il politico di riferimento, i critici) ma quello dell’audience. In tv, la politica si tramutata in narrazione e anche #cartabianca ha sostituito il ricatto del contenuto (la rilevanza dei temi trattati) con il ricatto dell’audience, che poi l’ossessione di stare nel tempo, seguendo e confortando i gusti indifferenziati del pubblico, inseguendo le regole del mercato che anche il mercato delle idee imposto dalle logiche televisive.
22 settembre 2021 (modifica il 22 settembre 2021 | 21:46)
© RIPRODUZIONE RISERVATA